
29 Feb Moussa Diary al Macro il 18 marzo
Il 18 marzo 2016 verrà proiettato “Moussa Diary” al MACRO Testaccio – Spazio FACTORY La Pelanda di Roma. Il documentario è in programma nell’ambito della prima edizione del Festival delle Arti “Nuvola Creativa” dal titolo “Grammelot – Ovvero della contaminazione iconica”, che sarà inaugurato lo stesso giorno alle ore 18.
Tre giorni di mostre, performance, readings e proiezioni video per affrontare il tema dell’immigrazione dal punto di vista etico, sociale ed intellettuale, mutuato dalla rappresentazione artistica.
Il Festival è promosso dall’Associazione Neworld e da Nwart, con il patrocinio del Comune di Roma e del Municipio Roma I centro.
Nelle rappresentazioni teatrali il Grammelot è quel linguaggio di recitazione onomatopeico che rende fortemente espressiva la narrazione di una storia, attraverso parole inventate, suoni idiomatici, segni e gesti. Anche nell’arte visiva di ogni angolo e cultura del mondo si è disseminato un modo espressivo simile a un grammelot iconico. Non è causale che, dal graffito in poi, i segni siano diventati un linguaggio di comunicazione, prima circoscritto ad ambiti e culture locali, poi, con lo straripamento delle comunicazioni di massa e la circolazione dei singoli, diffuso da un posto ad un altro del pianeta. E proprio i migranti, le nuove generazioni, i figli di immigrati nati e residenti in nuovi paesi, in questa epoca di rivolgimenti storici e sociali, ne rappresentano una larga parte di protagonisti destinati. Dall’arte d’avanguardia, alla Pop art, all’arte degli ultimi esiti, l’adozione e la mescolanza di nuovi significati hanno creato quella che può definirsi appunto come un grammelot dell’arte visiva.
Quello che Nuvola Creativa desidera fare è proprio aprire le porte dei luoghi dove si fa e si mostra l’arte e far posto alla bellezza della contaminazione culturale.
Sorry, the comment form is closed at this time.